Revisione di bilancio internazionale
Controllo sulla Gestione e Contabile
Sistemi di Governo - ordinario - monistico - dualistico
Le società di capitali hanno la possibilità di scegliere diversi i seguenti tre sistemi di governo: l'ordinario, proprio della tradizione italiana esercitato in assenza di scelta statutaria differente; il monistico, comune nella tradizione anglosassone che prevede la presenza di un unico organo, il consiglio di amministrazione, che nomina al suo interno il comitato per il controllo; il dualistico, tipico della tradizione tedesca,dove l'amministrazione della società è ripartita tra due diversi organi: il consiglio di gestione e il consiglio di sorveglianza.
A seconda del tipo delle suddette governance viene prestabilito un organo specifico che verifica il controllo sulla gestione ed il controllo contabile per effettuale la revisione di bilancio aziendale.
Il controllo sulla gestione vigila sull'osservanza delle normative dello statuto; sul rispetto della corretta amministrazione ed i suoi principi ; sull'adeguatezza dell'organizzazione aziendale amministrativa e contabile e sul suo effettivo funzionamento.
Il controllo contabile deve essere vigile nella verifica periodica della regolare tenuta della contabilità sociale e della corretta registrazione nella contabilità dei fatti di gestione; nella verifica del bilancio e, in particolare, della rispondenza dello stesso alla normativa e alle risultanze della contabilità; nella formulazione di un giudizio sul bilancio.